Vai al contenuto
Home » Recensione Folletto VK 150: qualità a un prezzo accessibile

Recensione Folletto VK 150: qualità a un prezzo accessibile

Folletto è una delle marche di scope elettriche più conosciute ormai da diversi anni. E’ anche una delle serie, proposta da Vorwerk, di maggior qualità di sempre, di sicuro interesse se si cerca una scopa elettrica che sia particolarmente ricca di funzioni.

vk 150 manico allungato

In questo articolo ci occupiamo della recensione del modello Folletto VK 150, uno dei modelli più recenti e ancora oggi, più venduto di sempre, che negli ultimi anni è stato sostituito dal suo successore Folletto VK 200 e il Folletto VK 220S.

Il segreto di tanto apprezzamento da parte dei consumatori, è per via dell’ottima qualità e la grande quantità di accessori che il produttore mette a disposizione.

Offerta

VORWERK Folletto VK 150 Scopa Elettrica Senza filo
  • Aspirapolvere usato ricondizionato vk 150
  • Pratico, leggero
  • 800 watt
  • Spazzola snodabile

Se hai già letto la nostra guida su come scegliere una scopa elettrica, noterai che questo prodotto offre davvero molte soluzioni interessanti e utili per chi vuole pulire la propria casa.

Si tratta comunque ancora di un ottimo dispositivo, da prendere sicuramente in considerazione rispetto ad altri per l’acquisto: di seguito la descrizione delle nostre prove e il nostro giudizio sul prodotto.

Caratteristiche principali:

  • Alimentazione: Cavo
  • Raccolta dello sporco: Sacchetto
  • Capacità raccolta sporco: circa 2,5 litri
  • Peso: 4 Kg (senza accessori)
  • Filtri: Si
  • Filtro HEPA: n.d.
  • Potenza: 1300 Watt
  • Voltaggio batteria: /
  • Potenza di aspirazione: 750 Watt
  • Vapore: No
  • Lavaggio pavimenti: Si (con accessorio incluso)
  • In piedi da sola: Si
  • Accessori inclusi: Si (accessorio per la pulizia, sacchetti di ricambio)

Folletto VK 150: com’è fatto

Iniziamo dal fatto che questo prodotto Folletto è piuttosto moderno rispetto alle vecchie scope elettriche, particolare che si riflette nel design particolarmente bello da vedere.

Ci teniamo a precisare che nella recensione considereremo la versione base, sufficiente per la pulizia dei pavimenti, senza gli accessori aggiuntivi.

Il punto di forza, e lo diciamo all’inizio, sono gli accessori, che sono davvero tanti e consentono non solo di avere a disposizione una scopa elettrica ma anche un aspirapolvere, un aspirabriciole, un prodotto per pulire oggetti delicati come la tastiera del computer e altri ancora.

Noi lo valuteremo soprattutto per la pulizia dei pavimenti, considerando però anche il fatto che, rispetto ad altre scope elettriche, si può definire a pieno titolo un dispositivo all-in-one.

L’aspirapolvere è modulare, nel senso che di base arriva con un corpo centrale in cui si trova il motore e con un numero di accessori che varia in base alle singole necessità, e anche alle singole formulazioni, per cui i prezzi totali possono essere diversi.

Tra gli accessori presenti sempre, di base, troviamo la pulilava (che trasforma la scopa elettrica in un lavapavimenti) e i sacchetti interni di ricambio, mentre altri accessori acquistabili a parte sono l’aspirabriciole, il battitore per pulire i tappeti, e poi il tubo flessibile, il “girasole” per la pulizia dei punti più delicati e altri accessori.


VORWERK Folletto VK 150 Scopa Elettrica Senza filo
  • Efficace.
  • Marca: folletto
  • Tipo di prodotto: VACUUM_CLEANER

Il corpo della scopa elettrica è a sé stante, e deve essere associato manualmente alla parte che aspira, quella che è a contatto con il terreno (serve per poterla sostituire anche con gli altri accessori).

Una volta uniti i due pezzi la scopa sta in piedi da sola, e si controlla molto semplicemente tramite il manico, che oltre a servire per tenerla in mano include un pulsante che consente di accenderlo, scegliendo una delle tre velocità di aspirazione, che corrispondono a potenze diverse (oppure la velocità automatica, ma non serve per i pavimenti bensì per gli altri accessori).

Il manico è telescopico, quindi si può allungare o accorciare in base alle nostre necessità (soprattutto in base alla nostra altezza), ed è facilmente manovrabile con una mano sola, anche perché l’aderenza a terra della scopa elettrica è molto bassa.

La parte anteriore si può aprire, e all’interno troviamo il sacchetto, che è il sistema di raccolta dello sporco.

Quando è pieno deve essere sostituito, ma per riempirsi ci mette diverso tempo e comunque ci sono dei sacchetti di ricambio per poterlo utilizzare anche per diversi mesi prima di dover sostituire il sacchetto.

Se non sei molto esperta ti suggerisco di dare un’occhiata al nostro approfondimento sui sacchetti del Folletto VK 150, dove ti spieghiamo quali devi acquistare, quando e come li devi cambiare e dove puoi trovarli al prezzo più basso.

Il sacchetto è a tre strati, di cui uno degli strati ha anche la funzione di filtro e serve ad evitare che, nel ricircolo dell’aria, le particelle più piccole possano tornare all’interno della stanza.

Per quanto riguarda la parte terminale, quando utilizziamo l’accessorio che consente solo l’aspirazione, questa è mobile rispetto al corpo del Folletto, perciò se la avviciniamo ad un angolo si inclinerà in automatico permettendo il raggiungimento anche dei punti più difficili.

Se scegliamo invece il finale per il lavaggio, quindi la pulilava, nella parte inferiore andrà messo un panno (anch’esso incluso nella confezione) che, impregnato di acqua, laverà il pavimento.

I panni in totale sono tre, e ne va scelto uno (a rotazione con gli altri) che permette di pulire pavimenti di tipi diversi. L’acqua, con il detersivo, si inserisce direttamente nell’accessorio, dalla quale poi diffonde al panno.

vk 150 manico allungato

Folletto VK 150: la nostra prova

Una volta montato il Folletto in base alle nostre necessità passiamo alla prova della sua qualità effettiva.

Il Folletto funziona con il cavo, per cui deve essere attaccato alla presa elettrica, cosa che comunque non da fastidio considerando che il cavo è piuttosto lungo. Bisogna però fare attenzione perché può spostare, nell’utilizzo, oggetti sparsi per la casa oppure può farli cadere.

Una volta acceso il Folletto, la pulizia è particolarmente semplice. Muovendo la scopa elettrica sul pavimento si riesce ad aspirare in modo completo. Il peso della scopa elettrica, rispetto ad altre, è piuttosto elevato e questo potrebbe causare qualche problema alle persone che hanno meno forza, come ad esempio le persone anziane.

C’è da dire che il Folletto, quando non lo utilizziamo, rimane in piedi da solo per cui non c’è da spostarlo se vogliamo fermarci un attimo durante la pulizia.


VORWERK Folletto VK 150 Scopa Elettrica Senza filo
  • Efficace.
  • Marca: folletto
  • Tipo di prodotto: VACUUM_CLEANER

Trattandosi di una scopa alimentata a muro, la qualità della pulizia è molto simile a quella di un’aspirapolvere, che questo prodotto può sostituire con tutta tranquillità; il fatto che la parte anteriore del Folletto sia mobile, inoltre, permette anche di arrivare molto bene negli angoli o comunque dove sono gli oggetti più pesanti (come i vasi) per pulire anche nei punti più difficili da raggiungere.

Qualche problema si incontra, invece, con i mobili sollevati da terra: spesso infatti non si riesce ad entrare per più di una ventina di centimetri a causa del corpo un po’ “ciccione” del Folletto, quello che contiene i sacchetti.

Nel complesso la qualità della pulizia è ottima, e nel nostro caso, non avendo mobili sopraelevati, riusciamo a pulire tutta la casa di 70 metri quadri in circa 20-25 minuti, con ottimi risultati, ma ci rendiamo conto che, per chi avesse una casa con più accessori, alcuni punti potrebbero essere difficili da raggiungere a meno che non abbiamo acquistato gli accessori folletto a parte.

Per quanto riguarda la funzione di lavaggio, invece, è essenziale aver prima utilizzato quella di aspirazione, quindi la scopa elettrica tradizionale.

Questo non perché il dispositivo non lavi, ma perché se prima non si aspira (nonostante l’aspirazione sia attiva anche con l’accessorio per il lavaggio, ma la qualità di pulizia è minore) lo sporco inizia ad attaccarsi al panno e non si stacca, così ad un certo punto il Folletto invece di lavare inizia a “sporcare”.

Osservando questa regola di lavare solo dopo l’aspirazione, oppure se laviamo il pavimento tutti i giorni, però, il problema non si pone e la funzione di lavaggio ci garantisce una qualità della pulizia totale del pavimento davvero ottima.

Per quanto riguarda i sacchetti, nelle nostre prove non abbiamo mai avuto necessità di cambiare quello presente all’inizio, anche se l’operazione di sostituzione è davvero molto semplice.

Un sacchetto può durare diversi mesi (dipende da quanto si utilizza il Folletto), ma quando è pieno bisogna necessariamente sostituirlo con altri, e questo è un fattore economico (i ricambi sono piuttosto costosi) da considerare, nel lungo termine.

Giudizio finale

Nel complesso, Folletto è un nome che è una garanzia, e lo ha dimostrato perfettamente nell’utilizzo di VK 150.

Probabilmente ha un prezzo non proprio alla portata di tutte le tasche, anche se puoi trovarlo a un prezzo fortemente scontato rispetto all’originale, ma come dice il saggio: “La qualità si paga“.

Gli unici difetti che abbiamo rilevato sono:

  • il peso, un po’ eccessivo rispetto alla maggior parte delle scope elettriche,
  • la difficoltà di entrare sotto i mobili, problema che si fa sentire soprattutto perché il Folletto è di fatto, anche un aspirapolvere.

Per risolvere, però, si può comunque acquistare a parte l’accessorio.

Detto questo è un’aspirapolvere modulare, adatta ad ogni tipo di situazione e che si può usare sia nella sua variante base che, acquistando i relativi accessori, anche nelle funzioni più avanzate.

Per l’utilizzo come scopa elettrica gli accessori di base sono più che sufficienti ad avere un ottimo risultato di pulizia, per cui da questo punto di vista non possiamo che consigliarla.