Vai al contenuto
Home » Recensione di Dyson V7 Fluffy senza filo

Recensione di Dyson V7 Fluffy senza filo

 

Fare le faccende di casa è uno dei mestieri più faticosi e stressanti che ci troviamo a fare. Al fine di rendere meno gravoso il carico di lavoro che dobbiamo affrontare per tenere la casa in ordine, ci affidiamo sempre di più alla tecnologia.

Questa ha portato negli anni ha portato ad una crescita e a uno sviluppo nel campo dei piccoli e grandi elettrodomestici, che in alcuni casi raggiunge livelli di ricerca e tecnologia davvero avanzati.

dyson v7 fluffy senza filo

È il caso della scopa elettrica Dyson V7 Fluffy, un vero fiore all’occhiello nel campo degli aspirapolvere e nello specifico delle scope elettriche senza filo.

Un piccolo gioiello tecnologico, al suo interno infatti troviamo soluzioni tra le più innovative della categoria come il potente motore v7 e la tecnologia multiciclonica 2 tier radial, tutte racchiuse in una piccola scopa elettrica che risulta leggerissima e maneggevole. Maneggevolezza garantita anche dall’ottima tecnologia senza filo che ci permette di spostarci per i locali della casa senza dover pensare a spostare continuamente la spina per le prese di casa.

No products found.

Ma entriamo dentro la Dyson V7 Fluffy e cerchiamo di capire cosa la rende così speciale e tecnologicamente avanzata.

Caratteristiche principali:

  • Alimentazione: Batteria
  • Raccolta dello sporco: Contenitore
  • Capacità raccolta sporco: circa 0,54 litri
  • Peso: 2,5 Kg (senza accessori)
  • Filtri: Si
  • Filtro HEPA: Si
  • Potenza: 350 Watt
  • Voltaggio batteria: 21 Volt
  • Potenza di aspirazione: circa 100 Watt
  • Vapore: No
  • Lavaggio pavimenti: No
  • In piedi da sola: No
  • Accessori inclusi: Si

Dyson 227608-01 V7 Fluffy: com’è fatta

La scopa elettrica Dyson V7 Fluffy è realizzata in ABS policarbonato e vanta prestazioni da top di gamma grazie ad un motore digitale v7 capace di raggiungere 110.000 al minuto e di muovere fino a 15 litri d’aria al secondo (tra le più performanti nel campo delle scope elettriche senza filo).

Una potenza di aspirazione cosi elevata viene garantita dalla casa per tutta l’autonomia della batteria, per permettere ciò la V7 Fluffy è equipaggiata da una batteria agli ioni di litio da 21.6V che spinge il motore al massimo per circa 30 minuti. L’autonomia scende a 20 minuti se si utilizza la spazzola motorizzata o la funzione power che fornisce in caso di necessità un surplus di potenza per circa 6 minuti.

La ricarica avviene riponendo la scopa nella comoda base a muro e bastano tre ore e mezza per riportare la batteria al 100% della sua autonomia.

Un efficiente filtro post motore fornisce un filtraggio avanzato dell’aria e trattiene gli allergeni.

Ma la vera sorpresa la troviamo nell’applicazione della tecnologia ciclonica nella sua massima espressione.

I ricercatori Dyson l’hanno chiamata 2 Tier Radial. 15 cicloni radiali disposti su due file parallele che permettono una separazione dell’aria pulita dalla polvere con un’efficienza ai massimi livelli. L’aria pulita viene filtrata ed espulsa mentre la polvere, raccolta fino alle più piccole particelle grazie a 2 tier radial, si deposita nel contenitore.

Il contenitore ha una capienza di 0,54 litri ed si svuota semplicemente tirando la leva rossa posta sulla sommità della scopa. Questo meccanismo solleva il gruppo cicloni e fa aprire in modo automatico la parte inferiore del contenitore facendo cadere la polvere direttamente nella pattumiera.

Massima efficienza e potenza di aspirazione a 100AW per un peso di soli 2,47kg che fa della V7 Fluffy una scopa elettrica estremamente versatile.

No products found.

A sostegno della sua versatilità ci sono gli accessori a corredo della V7. Oltre alla base di ricarica infatti Dyson fornisce la scopa corredata di 4 accessori che la trasformano in base alla superficie da aspirare. Questi possono essere collegati ad un tubo che fa da prolunga o direttamente al corpo centrale della V7 migliorandone ulteriormente la maneggevolezza.

I terminali a disposizione come abbiamo detto sono 4, vediamoli uno per uno:

– In primis la spazzola motorizzata a setole morbide, davvero molto silenziosa ed efficace grazie alle setole in nylon con alcuni piccoli filamenti in fibra di carbonio, ideale per il pavimento o superfici dure.

– Se dobbiamo aspirare invece moquette, divani o superfici morbide possiamo avvalerci della più delicata mini-turbo spazzola ottima per la polvere ed i peli degli animali che sono più difficili da aspirare.

– Una spazzola multifunzione invece ci consente di utilizzare la scopa come fosse un aspira briciole, sono inoltre presenti una serie di setole disattivabili con un semplice gesto.

– Per finire è presente la classica bocchetta a lancia, ottima per gli spazi più angusti e difficili da raggiungere.

I filtri della V7 Fluffy sono facilmente smontabili e lavabili sotto il getto diretto dell’acqua. Insomma è studiata nei minimi particolari e progettata per renderci il lavoro davvero semplice e veloce.

Vediamo com’è andata la nostra prova.

Dyson V7 Fluffy: la nostra prova

Abbiamo testato la nostra Dyson V7 Fluffy in diverse condizioni di sporco e su diverse superfici, il risultato in termini di efficacia e comodità di utilizzo è molto soddisfacente ma non possiamo omettere alcune piccole criticità che andremo ora ad analizzare.

test dyson v7 fluffy

Promesse mantenute per quanto riguarda la maneggevolezza e silenziosità , la casa dichiara una rumorosità di 85db, noi ne abbiamo misurato 67db a circa un metro di distanza.

Sulle superfici dure fa il suo ottimo lavoro, per la nostra prova con spazzola motorizzata abbiamo utilizzato un pavimento in gres porcellanato liscio ed aspirato della normale polvere mista a briciole di pane. Come detto nulla da segnalare, aspirazione potente ed efficace oltre che aspirazione completata già al secondo passaggio.

Il secondo test è stato fatto con la mini turbo spazzola, abbiamo aspirato la seduta di un divano in eco-pelle ed un materasso senza riscontrare grossi problemi anzi, siamo rimasti sorpresi dalla potenza ed efficacia della scopa soprattutto utilizzando la funzione power.

No products found.

Poi siamo passati alla moquette con della polvere e dei ciuffi di pelo animale e qui si è presentata la nota dolente. Infatti sul tappeto l’efficienza della V7 Fluffy si è molto ridotta e per poter aspirare tutto e bene abbiamo dovuto un po’ insistere e ripassare più volte la zona interessata.

Nessun problema con la spazzola multifunzione e la bocchetta a lancia, si raggiungono i punti più angusti senza troppi problemi ed il motore digitale V7 non ha mai presentato cedimenti.

Una importante specifica disattesa rispetto ai dati riferiti da Dyson è però l’autonomia. Le specifiche tecniche riportano un’autonomia di 30 minuti che scendono a 20 utilizzando la funzione power o la spazzola con motorizzazione inserita. Il nostro test invece ha rivelato che l’autonomia massima è circa 22-25minuti che scendono a 12-15 minuti se si utilizzano le funzioni power o motorizzazione della spazzola.

Per quanto riguarda il tempo di ricarica confermiamo circa tre ore e mezza per una carica completa.

Svuotare il serbatoio è un’operazione molto semplice e veloce, lo stesso possiamo dire per il lavaggio dei filtri, basta sfilarli dalla sede e passarli sotto l’acqua.

L’impugnatura è comoda ed il peso ridotto rendono la scopa davvero maneggevole come promesso dalla casa però una cosa non ci è tanto piaciuta. L’interruttore, posto sull’impugnatura, che aziona la V7 Fluffy è del tipo a stantuffo e di conseguenza se lo si lascia la scopa si spegne. Questo dover tenere sempre premuto l’interruttore ad alcuni utenti potrebbe risultare fastidioso. In effetti un po´ lo è ma è anche vero che l’autonomia limitata consente di utilizzare la scopa per non più di 25 minuti quindi ci si abitua presto senza problemi.

Giudizio Finale

Se facciamo una rapida ricerca sul web possiamo notare che nonostante esistano centinaia di modelli di marche diverse non è affatto difficile reperire questo prodotto.

Il prezzo non è sicuramente tra i piu bassi, per cui vediamo  se vale davvero il suo prezzo.

In questi giorni l’abbiamo messa davvero a dura prova e per gli utilizzi più disparati, dagli angoli più angusti della casa all’automobile fino ad arrivare in garage dove la polvere era presente in gran quantità.

La scopa si è comportata egregiamente ed i filtri li abbiamo lavati solo una volta e solo per vedere se era complicato farlo, in condizioni normali di utilizzo è un’operazione che basta fare anche una sola volta al mese.

Alla luce di questi test andati avanti per circa una settimana possiamo trarre queste conclusioni sulla scopa elettrica Dyson V7 Fluffy.

Come abbiamo già detto, l’autonomia è la nota dolente di questa scopa, ma alla fin fine lo è di tutte le scope senza filo, e che difficilmente troveremo sul mercato scope elettriche con un’autonomia superiore a parità di potenza e prezzo, possiamo ritenere che da questo punto di vista la valutazione della Dyson V7 non sia eccessivamente negativa.

Il motore è davvero potente ed allo stesso tempo silenzioso, il connubio con la tecnologia ciclonica di Dyson fa della V7 un elettrodomestico davvero prestante e la relazione tra prezzo, efficienza e qualità generale del prodotto la porta ai primi posti nelle classifiche delle scope elettriche senza filo in questa fascia di prezzo.

A garanzia della V7 Fluffy c’è un marchio, Dyson, che ha circa 50 anni di storia e dagli albori porta avanti un percorso di ricerca continua nel campo degli aspirapolvere vantando brevetti assolutamente rivoluzionari.

Uno di questi è appunto il sistema ciclonico (chiamato cosi perché ricrea proprio dei piccoli vortici d’aria all’interno del serbatoio) di cui la nostra V7 Fluffy è dotata e che riteniamo sia il vero punto di forza di questo prodotto che ci sentiamo di consigliare ai lettori.