Indice dei contenuti
Hai bisogno di una scopa elettrica senza sacco? Non è facile scegliere un buon prodotto nel vasta offerta di modelli presenti sul mercato.
Noi vogliamo aiutarti a scegliere fra le migliori, per guidarti all’acquisto, in modo da farti risparmiare tempo e soldi, con la sicurezza che prenderai sicuramente un buon prodotto.
In questo articolo non solo riportiamo la descrizione di quattro modelli, quelli che riteniamo essere i migliori per confrontarli tra di loro, ma vi proponiamo anche delle interessanti offerte per acquistarle a prezzo scontato su Amazon.it
Di seguito una tabella riassuntiva che permette di vedere a colpo d’occhio le caratteristiche salienti di ognuna delle scope.
Modello | Pulizia | Maneggevolezza | Capacità Contenitore |
Imetec Piuma A+ C2-100 | Ottima | Buona | 1,1 L |
Rowenta Powerline | Ottima | Buona | 0,9 L |
Hoover FD22G | Buona | Ottima | 0,7 L |
Dyson V8 Absolute | Ottima | Ottima | 0,5 L |
La scopa elettrica è uno tra gli elettrodomestici più utili per le pulizie quotidiane della propria casa. Garantiscono una pulizia migliore rispetto alle scope tradizionali, ma sono molto più maneggevoli rispetto agli aspirapolvere, e sono quindi molto indicati per le piccole pulizie di tutti i giorni.
La raccolta dello sporco può avvenire in questi prodotti sia in un sacchetto, da cambiare periodicamente, sia in un contenitore che si può aprire e svuotare quando è pieno.
E’ chiaro come questa seconda soluzione sia molto più comoda della prima, sia per i costi (i sacchetti solitamente non si lavano ma ne vanno acquistati di nuovi), sia per una questione di reperibilità degli stessi (non è sempre semplice trovare il ricambio).
Per questo ci siamo chiesti: qual’è la migliore scopa elettrica senza sacco?
Quali sono le migliori scope elettriche senza sacco?
Ecco dunque un approfondimento sui migliori 4 prodotti attualmente presenti sul mercato, per aiutarti a decidere quale sia la scopa elettrica senza sacco giusta per le tue esigenze.
Scopa elettrica senza sacco: Imetec Piuma A+ C2-100
La prima scopa elettrica di cui parliamo è un modello molto potente, più potente rispetto agli altri che sfrutta la tecnologia ciclonica per una potenza di aspirazione che somiglia più a quella di un’aspirapolvere che a quella di una scopa elettrica “tradizionale”.
Si tratta di una scopa elettrica senza sacco con filo, che deve rimanere collegata alla corrente durante l’utilizzo, però è molto leggera e maneggevole e questo permette di accostare ad una buona potenza la semplicità di utilizzo.
Tra i punti che la rendono un’ottima scopa, oltre alla potenza mediamente superiore alle altre, la semplicità di utilizzo, il risparmio energetico (la scopa è in classe energetica A+), il fatto che riesce a stare in piedi da sola e, parlando di scope elettriche senza sacco, la capienza del contenitore che è davvero alta, più di un litro per raccogliere lo sporco che permette lo svuotamento e la pulizia del contenitore solo sporadicamente, potendola così utilizzare senza problemi per diversi giorni.
Clicca qui per vedere la migliore offerta per l’Imetec Piuma A+ C2-100
- Leggera: solo 3 kg per pulizie senza fatiche, lunghezza filo...
- Tecnologia ciclonica: nessun sacchetto da acquistare
- Filtro Hepa ipoallergenico: un valido aiuto per chi soffre...
- Tecnologia Imetec ECO: -15% consumo energetico
Il rapporto qualità/prezzo è ottimo, ma soprattutto il prezzo è particolarmente basso per un prodotto del genere, e questo lo rende un ottimo modello in particolare per chi non si è mai avvicinato a questo tipo di elettrodomestico: la recensione completa si trova in questa pagina del nostro sito.
Scopa elettrica senza sacco: Rowenta Powerline Extreme Cyclonic
La seconda scopa elettrica di cui vi parliamo è simile alla precedente, e si distingue per lo più per la potenza leggermente più alta, garantendo così una pulizia migliore, e per la presenza di diversi accessori, che la rendono adatta anche alla pulizia di superfici che non sono pavimenti (quindi materassi o tende).
La potenza di aspirazione è molto alta, anche in questo caso abbiamo a disposizione la tecnologia ciclonica, per una scopa elettrica che come la precedente basa il suo utilizzo sulla presenza di un cavo. La potenza è tuttavia il fiore all’occhiello di questo modello, e se la classe energetica scende rispetto al precedete modello Imetec che abbiamo visto qui sopra (qui siamo in classe A) si tratta di una scopa elettrica in grado di poter sostituire tranquillamente l’utilizzo di un aspirapolvere.
Anche in questo caso ci troviamo davanti una capienza del contenitore davvero buona (0,9 litri) a cui si aggiunge la semplicità di smontaggio e di pulizia dello stesso.
Clicca qui per vedere la migliore offerta per la Rowenta Powerline Extreme Cyclonic
- SCOPA ELETTRICA SENZA SACCO: La scopa elettrica con filo...
- MOTORE EFFITECH: Il motore ad alta efficienza assicura...
- PRESTAZIONI POTENTI: Progettata per una pulizia ottimizzata...
- TECNOLOGIA CICLONICA: L'aspirapolvere Rowenta assicura...
Il costo contenuto della scopa, insieme alle sue diverse funzioni, ci permette di inserirla anche tra le migliori scope elettriche senza sacco di Rowenta disponibili alla vendita: potete leggere il resoconto completo delle nostre prove in questa pagina.
Scopa elettrica senza sacco: Hoover Freedom FD22G
Il terzo modello di scopa elettrica che riteniamo di poter inserire tra le migliori scopa è quello prodotto da Hoover.
A differenza dei modelli precedenti, si tratta di una scopa elettrica senza sacco e senza filo, che garantisce moltissima libertà di utilizzo e di movimento.
La potenza è un po’ inferiore rispetto a quella dei due modelli precedenti, ma nel complesso la scopa è più leggera e particolarmente maneggevole. Interessante anche il fatto che il tubo centrale della scopa, se vogliamo, può essere rimosso e sostituito con altri accessori, che rendono questo modello un aspirabriciole oppure una spazzola per tessuti che consente di pulire diverse superfici, dai teppetini dell’auto alle tende e ai materassi.
Riguardo al contenitore, la capacità è più bassa rispetto ai modelli precedenti, soprattutto perché siamo in presenza di una scopa più piccola e leggera, quindi abbiamo una capacità massima di 0,7 litri di capienza del serbatoio. Piuttosto alta, quindi, ma che potrebbe costringere a qualche svuotamento in più. Poco male, comunque, considerando che il tubo si può togliere per cui basta mettere il solo motore (che pesa pochissimo) sul cestino dell’immondizia e aprire il contenitore per svuotarlo.
Clicca qui per vedere la migliore offerta per l’Hoover Freedom FD22G
- Scopa elettrica senza fili: goditi la libertà di pulire...
- Tecnologia ciclonica: l'innovativo sistema separa le...
- Scopa e aspirapolvere cordless: Freedom 2in1 si trasforma...
- Modalità continua: basta un semplice tocco per attivare la...
Per il resto, la qualità della pulizia è buona, nonostante una potenza d’aspirazione un po’ più bassa, mentre il prezzo è davvero basso per una scopa elettrica senza filo, il che le conferisce un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Scopa elettrica senza sacco: Dyson V8 Absolute
Tra le scope elettriche migliori non potevamo non menzionare questo modello, che si differenzia dagli altri per molteplici caratteristiche, e quella che sale immediatamente all’occhio è che abbiamo davanti un prodotto di alto livello, anche come fascia di prezzo. Non si tratta di una scopa elettrica “entry level”, ma di una scopa adatta a chi baserà le pulizie prevalentemente, per non dire quasi esclusivamente, su di essa.
Si tratta di una scopa elettrica senza sacco ma anche senza filo, ma raggiunge una potenza di aspirazione simile a quella dei modelli con il filo, trovandosi quindi in una posizione superiore a quella delle altre scope elettriche, inferiore solo a quella degli aspirapolvere.
Tra i punti di forza troviamo, oltre alla potenza di aspirazione, i numerosi accessori che la rendono adatta alla pulizia di molteplici superfici, l’ottima autonomia di utilizzo e anche l’ottima maneggevolezza che la caratterizza, perché si tratta di una scopa elettrica molto leggera nonostante l’alta potenza.
Clicca qui per vedere la migliore offerta per la Dyson V8 Absolute
- Motore Digitale V8 che raggiunge i 110,000 giri al minuto e...
- Batteria al Litio con un'autonomia di fino a 40 minuti con...
- Filtro aggiuntivo post motore
- Espulsione igienica dello sporco
La recensione completa e i risultati dei nostri test potete trovarli in questa pagina, se volete approfondire le caratteristiche di una delle migliori scope elettriche in assoluto che si possono trovare sul mercato.
Conclusione
Le scope elettriche che abbiamo inserito tra le migliori sono ottime per i loro aspetti, ma sono anche piuttosto diverse tra loro, e questo rende difficile dire paragonare i modelli tra loro e stabilire quale sia il migliore in assoluto, anche perché questo dipende in gran parte dalle necessità di pulizia di ognuno di noi.
Le scope elettriche senza sacco si possono valutare per la capienza del contenitore, ma a nostro avviso questo metro di giudizio non rende molta giustizia alle altri interessanti caratteristiche di questi prodotti.
In generale, possiamo distinguere tra le prime due scope, che hanno il cavo, e le ultime due che non ce l’hanno, a seconda della comodità di utilizzo. Tra la scopa Hoover e la scopa Dyson la differenza è che si tratta di due modelli molto diversi, uno economico e con minori funzione, uno più costoso ma che garantisce una qualità della pulizia molto più alta.
La scelta, naturalmente, è personale, ma qualunque sia il modello più adatto alle vostre necessità sappiate che, con tutti questi modelli, il problema dei sacchetti di ricambio è soltanto un lontano ricordo.