Indice dei contenuti
Una delle caratteristiche principali delle scope elettriche Folletto è il fatto che per la raccolta dello sporco sono necessari dei sacchetti, strutturati in modo particolare che una volta pieni devono necessariamente essere sostituiti.

Così c’è la necessità di acquistare dei sacchetti di ricambio Folletto, e in questa pagina parleremo di quelli per il Folletto VK 150, uno dei modello più diffusi. Da notare che i questi ricambi per il VK 150 sono gli stessi del VK 140, in quanto la struttura è esattamente la stessa; non sono compatibili, invece, con gli altri modelli.
Sacchetti originali e compatibili per Folletto VK 150: dove acquistarli al prezzo piu basso
I sacchetti Folletto sono disponibili in due versioni diverse, ovvero originali e compatibili, quindi di concorrenza ma perfettamente adattabili al VK 150.
Le differenze non sono molte, ma ci sono. Ad esempio i sacchetti compatibili (ovviamente) non sono di marca Vorwerk e hanno dei piccoli difetti. Tra questi possiamo trovare:
- una dimensione leggermente più piccola (l’aggancio è corretto, ma contengono meno sporco)
- l’assenza dei “profumini”, le pasticche che profumano l’ambiente
- l’assenza del filtro per la cattura degli allergeni
A fronte di queste differenze avremo pero’ un costo minore rispetto all’originale.
Dal punto di vista del prezzo sacchetti Folletto, infatti, i sacchetti originali hanno un costo che si aggira intorno ai 4-5 euro a sacchetto, mentre quelli compatibili hanno un costo medio di 1-2 euro a sacchetto, quindi anche meno della metà.
Per acquistare i sacchetti originali potete utilizzare questo link:
Se siete interessati ai sacchetti compatibili, invece, potete effettuare l’acquisto qui:
- Kit di 12 Sacchetti per Folletto Vorwerk VK 150/140 + 12 Profumini + 2 Griglie per Protezione Motore
- Kit di 12 Sacchetti per Folletto Vorwerk VK 150/140
- Kit di 18 sacchetti per aspirapolvere Folletto VK 140 e VK 150
- Kit di 12 sacchetti compatibili per il Vorwerk Folletto VK140/150 + 12 Profumini + 2 Filtri per la griglia del motore
- Kit di 6 sacchetti per aspirapolvere di alta qualità per Vorwerk Kobold 140 VK vk150
Quando cambiare i sacchetti del Folletto VK 150?
Capire quando deve essere cambiato il sacchetto del Folletto non è difficile perché viene indicato dalla spia presente nella parte laterale della scopa elettrica, che si illumina prima di giallo e poi di rosso man mano che il sacchetto si riempie.
La spia sacchetto pieno gialla indica che manca poco all’esaurimento del sacchetto, la spia rossa significa che stiamo sprecando energia in quanto il sacchetto è completamente pieno e non può contenere altro sporco.
La spia del sacchetto si accende in base alla pressione rilevata all’interno del Folletto, e ciò significa che in alcuni casi ci possono essere degli errori (magari un sacchetto mal posizionato è vuoto, ma fa aumentare la pressione e il Folletto lo considera pieno), per cui bisogna valutare se sia possibile aspettare a cambiare e, nel caso, riposizionare il sacchetto.
I sacchetti di Vorwerk non sono riutilizzabili, non si possono svuotare e riutilizzare perché perdono di efficienza, per cui una volta esauriti vanno buttati e sostituiti con i nuovi.
Come cambiare i sacchetti del Folletto?
Cambiare il sacchetto del Folletto è un’operazione davvero molto semplice, che consiste nel seguire questi passaggi:
- Aprire il corpo centrale del Folletto, premendo sul pulsante verde; il cassetto si aprirà rivolgendosi verso il basso, e vedremo subito il sacchetto pieno.
- Il sacchetto è capovolto, per cui l’apertura si trova rivolta verso il basso, mentre il fondo è verso l’alto. Per rimuovere il sacchetto bisogna trovare quindi la parte bassa del sacchetto, composta da due anelli: uno, più grande, che si aggancia alla scopa elettrica e uno, più piccolo, che è libero. Sono di colore verde (nei sacchetti originali, altrimenti sono gialli o grigi).
- Si mette il dito nell’anello piccolo, quello libero, e si tira: l’anello grande si staccherà così dal corpo della scopa, e il sacchetto pieno può essere tolto. Si chiude automaticamente, per cui non può versare.
- Per mettere il nuovo sacchetto è sufficiente posizionare l’anello più grande in corrispondenza dell’alloggiamento, a questo punto rimasto libero. Quando lo abbiamo posizionato (la forma è unica, non si può sbagliare direzione) è sufficiente premere con forza per agganciare.
- Il fondo del sacchetto si posiziona lungo il coperchio, ancora aperto, quindi si chiude il coperchio e il sacchetto sarà già correttamente posizionato.
La sostituzione del sacchetto Folletto è un’operazione semplicissima; è sufficiente non sbagliare il posizionamento del sacchetto per evitare che la spia si accenda troppo presto, mentre nel caso in cui il sacchetto non sia posizionato in modo corretto il Folletto non si accenderà, per cui da questo punto di vista non c’è rischio di sbagliare.