Vai al contenuto
Home » Folletto VK 150: Il prezzo piu basso e le migliori offerte

Folletto VK 150: Il prezzo piu basso e le migliori offerte

Una delle migliori scope elettriche che possiamo trovare in questo momento in commercio è sicuramente il Folletto, il celebre prodotto Vorwerk molto conosciuto in Italia fin dagli anni ’80, sia per la sua altissima qualità sia per il particolare metodo di marketing dell’azienda.

folletto vk 150 frontale

Oggi, però, non c’è più necessità di una dimostrazione a casa per acquistarlo (cosa che, invece, succedeva in passato a causa della politica aziendale Vorwerk), e il Folletto si può comodamente acquistare sui negozi online, peraltro risparmiando molto rispetto all’acquisto porta a porta.

Se hai già letto la nostra accurata recensione, saprai che Folletto è però una scopa elettrica modulare, cioè composta da varie parti che si possono scambiare tra loro sul corpo centrale e permettono di usare l’elettrodomestico in tanti modi diversi, per esempio su diversi tipi di superfici.

Su Amazon si trovano diverse varianti, ma due sono quelle principali: la prima è il modello più economico in assoluto, che corrisponde ad un Folletto ricondizionato (cioè usato, restituito all’azienda per un malfunzionamento, riparato e venduto di nuovo con garanzia) e anche con meno accessori, e il modello più costoso che corrisponde ad un Folletto VK 150 completamente nuovo, con garanzia, e comprensivo di tutti gli accessori.

Vediamo meglio questi due modelli, che differiscono molto per il prezzo Folletto, e cerchiamo di capire quali sono le differenze che sono essenzialmente gli accessori: il corpo con il motore, infatti, è lo stesso per tutte e due le varianti quindi non ci sono differenze dal punto di vista tecnico.

Folletto VK 150: il modello col prezzo più economico

Il modello piu economico di Folletto è quello ricondizionato, cioè perfettamente funzionante perché controllato minuzionasamento dall’azienda produttrice ma non nuovo.

Si tratta anche di un modello con pochi accessori, perché ci sono solamente quelli di base, mentre quelli aggiuntivi vanno comprati a parte. Oltre al corpo del Folletto troviamo in questo modello:

  • L’accessorio scopa elettrica, che consente di usare Folletto come, appunto, una scopa elettrica;
  • L’accessorio lavapavimenti o pulilava, che permette di lavare i pavimenti e che include tre panni diversi per i diversi tipi di superfici; l’acqua per il lavaggio viene inserite all’interno del contenitore dell’accessorio, e viene rilasciata al panno gradualmente;
  • I sacchetti di ricambio, che non sono accessori ma che sono comunque presenti all’interno di questo modello.

Se non si è mai avuto un Folletto può essere una soluzione interessante, soprattutto considerando che gli altri accessori sono comunque acquistabili a parte in futuro, e i sacchetti possono essere acquistati a prezzi davvero vantaggiosi.

Folletto VK 150: la versione completa

La versione completa di Folletto VK 150 è molto più costosa rispetto alla versione economica, ma ha i due vantaggi principali che abbiamo detto all’inizio, quello di essere completamente nuovo (quindi mai usato da nessuno) e quello di avere tutti gli accessori a disposizione.

Naturalmente, il prezzo Folletto per questo modello è elevato.

Il funzionamento, che è il corpo del Folletto, è identico a quello dell’altra versione, essendo lo stesso modello, per cui si tratta di una scopa elettrica con cavo che ha a disposizione quattro velocità diverse di lavoro, tre più una automatica.

Gli accessori, invece, sono tantissimi e sono i seguenti, oltre al corpo del Folletto:

  • L’accessorio scopa elettrica, che serve ad aspirare il pavimento ed è quello di base presente anche nell’altra versione;
  • L’accessorio lavapavimenti, che rilascia lentamente acqua permettendo così di lavare il pavimento, usando allo stesso tempo la funzione di aspirazione (l’accessorio si chiama pulilava); in dotazione ci sono tre panni, a durezza diversa per le diverse superfici da lavare;
  • Il girasole, una piccola bocchetta aspirante con delle setole morbide intorno. Serve a pulire oggetti piccoli e delicati, come la tastiera del computer;
  • Il battitore, un accessorio dotato di un motore autonomo che serve a spazzolare i tappeti e per pulire i materassi. A seconda della superficie che si pulisce ci sono due spazzole diverse, a setole o in gomma, queste ultime servono per il materasso perché lo “sbattono” e poi il folletto aspira la polvere sollevata;
  • Il picchio, un accessorio piccolo che serve ad aspirare tessuti particolarmente delicati, come i coprimaterassi oppure i divani; si può usare anche come aspirabriciole;
  • I sacchetti di ricambio, che non sono proprio accessori ma sono presenti nella confezione.

Abbiamo infine il tubo flessibile, che trasforma la scopa elettrica in un aspirapolvere e che a sua volta è composto da una serie di accessori diversi, da attaccare alla bocchetta, che consentono di pulire:

  • I termosifoni, grazie ad un tubo più piccolo e flessibile a sua volta che entra nel corpo del termosifone;
  • I soffitti, grazie ad un’ulteriore prolunga telescopica che aiuta a rimuovere le ragnatele;
  • I quadri e le vetrine, e comunque la mobilia delicata, grazie ad un accessorio simile al girasole che spolvera, quindi il Folletto aspira;
  • Le pareti, grazie ad un accessorio simile alla chela di un granchio, piuttosto largo, che consente di aspirare l’eventuale sporco rimasto attaccato ai muri.

Questi sono gli accessori che si trovano nel modello completo di Folletto: è un prodotto probabilmente molto costoso, ma come spiegato anche nella nostra guida per scegliere una scopa elettrica, offre anche la comodità di avere un elettrodomestico davvero completo e pronto per tutti i tipi di pulizia.